Le pecore della luna, una creazione LabPerm 2023 – spettacolo corale sulla relazione tra uomo, cielo e terra, attraverso canti, testi poetici e scientifici.
Il titolo è una citazione del Maestro armeno Gurdjieff, vissuto tra il 18° e il 19° secolo.
Questa affascinante metafora denuncia la nostra fatale relazione, attraverso i cicli biologici, con l’astro lunare, e stimola il genere umano a prenderne coscienza, per trascendere la meccanicità del nascere, consumare e morire.
Siamo davvero destinati solo a questo?
Questa ciclicità non è forse l’ineluttabilità del disastro ambientale nel quale ci troviamo?
Si può uscirne?
LabPerm è una compagnia teatrale con sede a Torino, diretta da Domenico Castaldo, capocomico, compositore musicale, drammaturgo e studioso, che lavora sulle potenzialità creative degli esseri umani al fine di utilizzare l’arte dell’attore come una vera e propria pratica.
Castaldo ha attraversato il teatro di prosa più solido degli anni ‘90 -diploma alla Scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi-, ed ha lavorato al più alto livello che la ricerca teatrale ha espresso nel secolo scorso, presso il Workcenter di J. Grotowski.
Nel 1997 ha unito queste due esperienze per realizzare una bottega di lavoro quotidiano, dove creare un nuovo teatro antico, formarsi e accogliere giovani attori.
Le pecore della luna è uno spettacolo scritto e diretto e interpretato da Domenico Castaldo, con Lucrezia Bodinizzo, Ginevra Giachetti, Marta Laneri, Marta Maltese, Rui Albert Padul, Zi Long Ying.