Saranno le preghiere benaugurali dei monaci appartenenti alle principali Tradizioni buddhiste ad aprire i festeggiamenti del Vesak , che si terranno domenica 12 giugno presso il Monastero Samten Ling di Graglia Santuario. Il Vesak è una delle più importanti feste buddhiste e ricorda la nascita, l’illuminazione e il parinirvana del Buddha.
Un vero incontro all’insegna della fratellanza tra le diverse fedi, in un momento in cui il mondo ha bisogno di solidarietà e di pace.
E proprio per mettere in evidenza i valori di armonia cui tutti aspiriamo, la giornata sarà incentrata su due aspetti fondamentali: il dialogo interreligioso e l’arte come strumento di meditazione e di libertà nei cuori e nelle menti.
Evento realizzato con il Patrocinio e il contributo UBI (Unione Buddhista Italiana),derivante dai proventi dell’8×1000.
MONASTERO MANDALA SAMTEN LING
DOMENICA 12 GIUGNO – PROGRAMMA
- 10.00 accoglienza partecipanti
- 10.30 discorso del Presidente e delle Personalità presenti
- 11.00 cerimonie dei religiosi appartenenti alle diverse Tradizioni buddhiste
- 12.00 tavola rotonda e dibattito sul tema “Guerra e pace, fra teoria e realtà”
- 13.00 benedizione del cibo e momento conviviale
- 14.30 Tai Chi Chuan: Meditazione in movimento
- 14.40 performance – Mushotoku Action Painting
- 15.15 cerimonia del “Bagno al Buddha bambino”
- 16.00 rappresentazione teatrale del LabPerm “L’arte del vivere e del morire”- ispirata al Bardo
- 17.00 commiato