Il Bardo Todhol è un insegnamento profondamente simbolico e intriso del mito legato alla figura di Guru Rinpoche Padmasambhava, colui che introdusse per la prima volta il buddhismo in Tibet nell'VIII secolo.
Inaugurazione Centro e presentazione attività 2022-2023
Dopo la pausa estiva, come di consueto, riprenderemo le attività del Centro con una Festa di Inaugurazione. Il programma dettagliato non è ancora definito, ma sicuramente avremo l’opportunità di ascoltare un insegnamento del nostro Maestro, Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, di godere di un intermezzo musicale e di condividere un sereno momento conviviale. Tutti saranno […]
Seminari online sulla piattaforma Zoom incentrati sulla storia del Buddha e della sua Dottrina. Aperti a coloro che intendono dedicarsi allo studio e all'analisi separando le informazioni essenziali dalle favole e dal mito, con lo scopo di avere una più chiara e corretta visione del buddhismo, al di là della superstizione e del misticismo fantastico.
SESSIONI CONDOTTE DA ORNELLA DE MARTINO Le ciotole tibetane sono costituite da leghe di 7 differenti metalli e sono in grado di riprodurre le note fondamentali e gli armonici dei sette pianeti dell’astrologia tradizionale ad essi connessi: Sole (oro), Luna (argento), Mercurio (mercurio), Venere (rame), Marte (ferro), Giove (stagno) e Saturno (piombo), con azione corrispondente […]
Teoria e pratica dei preliminari comuni o esterni e dei preliminari straordinari o interni, spiegati da chi li ha studiati ed eseguiti con dedizione scrupolo.I preliminari sono le porte d’accesso alle tecniche meditative avanzate e aprono la via a un percorso spirituale che fortifica il corpo e la mente.Dedicato a coloro che sono alla ricerca […]
STORIE ZEN PER INGANNARE LA MENTE – Incontro per il ciclo UN SOLO DHARMA – Al di là delle differenze e diversità. Un incontro conIl Maestro Tetsugen Serra, italiano di nascita, ha compiuto i suoi studi monastici accademici buddhisti zen in Giappone nel Monastero zen “Tosho-Ji ”, ricevendo la trasmissione del Dharma nel lignaggio Soto zen e successivamente […]
Seminario con la REV. DOJU D. FREIRE, monaca buddhista Zen soto, danzatrice, educatrice e autrice, per il ciclo UN SOLO DHARMA – Al di là delle differenze e diversità. Nata in Brasile, è stata ordinata in Francia nel 1998, discepola del Rev. Yuno Roland Rech. In Italia sin dal 1974, ha sviluppato negli anni dei […]